Efficienza di conversione: il tasso di conversione di un pannello solare fotovoltaico si riferisce alla sua efficienza nel convertire la luce solare in energia elettrica. Maggiore è il tasso di conversione, migliore è l’effetto di generazione di energia. In generale, i pannelli solari fotovoltaici con tassi di conversione superiori al 17%-20% sono considerati efficienti.
Qualità dei materiali: la qualità dei materiali dei pannelli solari fotovoltaici influisce direttamente sulla loro durata e prestazioni. I materiali comuni dei pannelli solari attualmente sul mercato includono silicio monocristallino, silicio policristallino e silicio amorfo. I pannelli solari fotovoltaici in silicio monocristallino hanno un'elevata efficienza di conversione e una lunga durata, il che li rende la scelta ideale. Sebbene l’efficienza di conversione dei pannelli solari fotovoltaici in silicio policristallino sia leggermente inferiore, il costo è relativamente basso.
Durabilità: i pannelli solari fotovoltaici vengono solitamente installati all'aperto e devono resistere a diverse condizioni climatiche, quindi è necessario scegliere prodotti durevoli.

Dimensioni e potenza: le dimensioni e la potenza dei pannelli solari fotovoltaici influiscono direttamente sulla quantità di energia generata. In generale, i pannelli solari fotovoltaici con un’area più ampia e una potenza maggiore possono raggiungere una maggiore efficienza di generazione di energia.

Marchio e qualità: la scelta di marchi noti di pannelli solari fotovoltaici può fornire una migliore garanzia di qualità e servizio post-vendita.
Metodo di installazione: è necessario considerare anche il metodo di installazione dei pannelli solari fotovoltaici. Generalmente esistono due metodi: installazione sul tetto e installazione a terra. È necessario scegliere il metodo di installazione appropriato in base alla situazione reale.

Orario di pubblicazione: 06-marzo-2024